Quantcast
Channel: Divisare - Projects — Top Favorites of the Week
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Filandone - ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini

$
0
0

Il recupero porta luce sul fondamentale tema del “riuso ragionato”: nessuna nuova area viene edificata, se mai sorge un nuovo programma per la collettività, un manufatto ritorna in maniera sostenibile alla linfa della partecipazione pubblica.

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

L’operazione di restauro non è solamente confrontarsi con il degrado dell’edificio, ma anche con ciò che esso rappresenta per i cittadini: un luogo una volta destinato al lavoro, ora abbandonato, si trasforma, grazie a nuove destinazioni in grado di coinvolgere trasversalmente diversi tipi di fruitori, a tutte le ore del giorno.

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

Si è puntato sulla mixitè funzionale in modo da garantire un coinvolgimento generale: oltre alla nuova sala polivalente saranno allocati un punto vendita commerciale, le poste, un bancomat, un’area ristoro ed uffici.

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

Tutto è messo a sistema dal cuore dell’intervento, l’atrio di distribuzione che accoglie il visitatore con la scala centrale che distribuisce alle attività. A questo spazio è dato un valore di grande rappresentatività perché cerniera tra l’antico ed il nuovo: i lucernari che sono posti sulla copertura permettono, quando si sale la scala, di ammirare la Roccaccia.

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

La sala polivalente (232 posti), racchiude la meraviglia del senso del recupero: le due falde della copertura richiamano l’idea di una casa elementare, un luogo di incontro accogliente e di condivisione. Oltre alla disposizione di camerini e servizi, la sala presenta un carattere flessibile in grado di liberare lo spazio occupato dalle poltrone, che possono essere riposte sotto al palco. Dalla galleria si ha la percezione di dominio totale dell’ambiente progettato.

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone

ellevuelle_architetti, Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini — Filandone


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Trending Articles