Quantcast
Channel: Divisare - Projects — Top Favorites of the Week
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Casa LP - Andrea Gerosa, Franco Gerosa

$
0
0

Casa LP è ubicata all’interno di una proprietà più vasta in un comparto residenziale in posizione privilegiata, ai margini dell’abitato storico di Tabiago e del Parco Regionale della Valle del Lambro.

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Il nuovo edificio residenziale si compone di un piano interrato e due piani fuori terra ed è caratterizzato da un rigoroso volume rettangolare che richiama nella sua nitidezza alcuni stilemi del Razionalismo comasco e delle architetture del nord Europa.

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Il rigore compositivo, è sottolineato dalle bucature, collocate simmetricamente sui fronti nord e sud e bordate da cornici in Pietra Serena, sui lati est e ovest.

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Il grande portico a sud è protetto da una copertura in vetro stratificato di sicurezza; a nord una quinta cieca a cielo aperto, protegge dalla vista esterna l’intimità della casa e accoglie la zona pranzo e l’area relax per le giornate estive più calde. I fronti est e ovest sono infine attraversati da lunghe e sottili fresature orizzontali e verticali che definiscono una nuova partitura.

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

L’attenzione al dettaglio posta nelle fasi di progettazione e di realizzazione, è sottolineata dai grandi serramenti a tutta altezza realizzati in legno di abete e vetro strutturale, che garntiscono una grande luminosità agli ambienti interni, dagli oscuranti orientabili ubicati nello spessore del solaio e totalmente invisibili quando aperti, dai parapetti in cristallo di sicurezza e dai davanzali a filo intonaco con scolo delle acque meteoriche integrato. Infine la copertura piana è delimitata da una sottile gronda in lastre di pietra Serena che conclude il disegno delle facciate.

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

In sommità sono istallati un impianto solare di produzione dell’acqua calda sanitaria e un impianto fotovoltaico, invisibili dalla quota stradale; un grande lucernario illumina zenitalmente il vano della scala a giorno realizzata con gradini a sbalzo in frassino termotrattato.

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Le piante dei vari piani, sono semplici e funzionali: al piano terra una grande zona living con pranzo e cucina a giorno, disposti intorno al blocco camino bi-facciale; la camera-studio e il bagno di servizio sono ubicati nella parte meno pubblica della casa e disimpegnati da una porta a bilico a tutta altezza in legno in frassino. Al piano primo la zona notte è composta dalla grande camera matrimoniale, con locale bagno e spogliatoio-guardaroba e dotata di una loggia coperta per il relax. A nord, si dispongono le due camere con servizio dedicato.

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

L’attenzione per il progetto si ritrova anche nelle scelte impiantistiche, tecnologiche e costruttive adottate. L’edificio ha un consumo complessivo per il riscaldamento pari a circa 12 KW/m2anno. Gli obiettivi prefissati in fase progettuale sono stati raggiunti ottemperando sia ai criteri di sostenibilità richiesti dal Regolamento comunale, sia all’attenta progettazione e cantierizzazione delle componenti costruttive e tecnologiche, soddisfando così le richieste della committenza in merito all’ottenimento di bassi costi di gestione e ad un’elevata qualità dell’abitare.

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Nel 2014 il progetto della casa LP ha ricevuto una menzione d’onore al concorso di Architettura Costruita, INARSID di Brescia.

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP

Andrea Gerosa, Franco Gerosa — Casa LP


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Trending Articles