L’intervento oggetto di studio si articola su un’area vasta che interessa tutta la parte a nord/est del centro cittadino di Moena. L’area è caratterizzata da una forte differenza di quota tra l’argine del torrente Avisio e la sede stradale. In senso longitudinale l’area a valle (quella frontistante il torrente) si presenta pressoché pianeggiante mentre la Strada Cernadoi ha una discreta pendenza che permette di intercettare sullo stesso piano, dal lato opposto del torrente Avisio, la quota di Via Ischia.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
Il bando chiede essenzialmente tre interventi: La realizzazione di un parcheggio multipiano in località Longea, la realizzazione di un ponte/tunnel e un collegamento pedonale del parcheggio al centro cittadino.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
L’idea di progetto punta ad una elevata integrazione con il contesto di riferimento attraverso un unico gesto progettuale e attraverso l’uso di materiali dal basso impatto visivo e ambientale, quali il legno e l’acciaio corten. Il parcheggio è quindi interrato ad eccezione di cinque volumi verticali, rivestiti in acciaio corten, aventi diverse funzioni. Il ponte si presenta come un elemento monolitico rivestito anch’esso in acciaio corten. Il percorso pedonale viene diviso in due percorsi che convergono verso il centro cittadino, uno panoramico a quota +19.00 e l’altro, denominato lungofiume, contiguo al percorso del torrente Avisio.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
Il parcheggio, elemento principale del concorso di progettazione, si sviluppa per cinque livelli sottoterra con interpiano netto di 3,5 m. Il parcheggio è ricoperto con un sistema chiamato TRV (terre rinforzate verdi). Le strutture in terra rinforzata, cioè i terrapieni con armature orizzontali che consentono pendenze di scarpata superiori all’angolo d’attrito degli inerti (in genere 60°) sono utilizzate nelle costruzioni stradali in sostituzione di muri di sostegno. Questo sistema permette una completa mitigazione a verde del parcheggio. L’accesso all’opera avviene attraverso una nuova rotatoria prevista sulla S.S. 48 a quota +16.00. Questo ingresso permette di usare la naturale pendenza della strada S.S. 48 per accedere al primo livello del parcheggio previsto a quota +15.00. Il manufatto è in grado di ospitare al suo interno n. 236 posti auto e n.12 posti moto.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
La posizione del Ponte/tunnel, che permette il collegamento veicolare del parcheggio con la parte alta del paese, è stata valutata attentamente. Abbiamo vagliato ogni possibile alternativa riguardo il suo posizionamento rispetto all’indicazione fornita all’interno del progetto di mobilità integrata intitolato “Moena 2010-2015”, ma alla fine la posizione migliore per la realizzazione del collegamento è quella già prevista nel progetto di mobilità.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
La proposta consiste nella realizzazione di due nuove rotonde, una a quota +27.00 tra le vie Ischia, Ciroch, de Moene e Saslonch (parte alta del paese) e l’altra a quota +24.00 sulla strada S.S. 48. Da queste rotonde è possibile accedere al ponte/tunnel previsto a quota +24.00 metri che sarà in parte interrato sotto il cortile del centro di addestramento alpino. Il ponte è pensato come un elemento monolitico con struttura in travi reticolari e rivestito in acciaio corten, con un linguaggio architettonico analogo a quello del parcheggio. Il Ponte ha una lunghezza di 65 metri e una altezza di 4.50 metri con carreggiata larga 6.70 metri. Sia il ponte che il tunnel permettono il passaggio di mezzi pesanti e bus.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
Il progetto prevede la presenza di due percorsi pedonali uno panoramico a quota +19.00 che si conclude con un piccolo teatro all’aperto e l’altro contiguo al percorso del torrente Avisio.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.
© ACA Amore Campione Architettura . Published on July 22, 2013.