Quantcast
Channel: Divisare - Projects — Top Favorites of the Week
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Social Housing CasaNova - cdm architetti associati, Edoardo Cappuccio, Giuseppe Donato, Tomaso Macchi Cassia

$
0
0

Il progetto nasce da un concorso bandito dall’Istituto per l’Edilizia Sociale della Provincia di Bolzano sulla base di un Piano di Attuazione per l’espansione residenziale voluto dall’amministrazione comunale, per far fronte al fabbisogno di edilizia sociale attraverso un modello insediativo di eccellenza, riconoscibile nel contesto periferico.

3_large

Il Piano prevedeva la creazione di un insieme di isolati, chiamati “castelli”, costituiti da 3-4 edifici disposti intorno ad una corte aperta verde.

Planimetria_large

Assumendo i numerosi vincoli del Piano come “materiali di progetto” l’edificio accentua l’unitarietà del lotto lavorando sul concetto di isolato, letto non più come una serie di edifici posati su una piastra attorno alla corte centrale, ma come un unico grande “elemento architettonico” nel quale si andranno ad effettuare operazioni di “sottrazione”.

1_large

Questa interpretazione porta a considerare di natura diversa tutte le superfici esterne rispetto alle superfici interne, scoperte dalle operazioni di sottrazione dal volume originario.

4_large

Architettonicamente, questa caratteristica viene espressa nel progetto con soluzioni differenti per le aperture nei prospetti esterni, rispetto ai prospetti interni affacciati verso lo spazio della corte, sottolineando così la diversa natura e valenza dell’affaccio.

6_large

La volontà di accentuare l’unitarietà dell’intervento porta all’individuazione di un unico registro compositivo di facciata all’interno del quale si introdurranno le diverse aperture. Questa soluzione consente l’inserimento di ritmi di finestre diverse alloggio per alloggio, oltre alla possibilità di introdurre elementi di eccezione in corrispondenza di specifiche situazioni planimetriche (verande, logge) mantenendo omogeneità su tutti i prospetti.

10_large

Per meglio cogliere l’insieme come unico elemento architettonico, sfruttando la possibilità offerta dai vincoli del Piano di Attuazione di avere un unico piano di collimazione delle coperture, il progetto considera l’insieme delle coperture come il quinto prospetto degli edifici, utilizzando lo stesso materiale di rivestimento delle facciate. L’edificio, in classe energetica CasaClima A, è interamente rivestito in pannelli di cemento fibro-rinforzato (GRC)

9_large

14_large

17_large

2_large

7_large

8_large

11_large

12_large

13_large

15_large

16_large

18_large

Dett_03_large

Dett_04_large

Dett_001_large

Dett_002_large

Dett_003_large


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Trending Articles