Obiettivo dell’intervento, è quello di conservare l’organismo edilizio preesistente e assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, consenta di coniugare l’esigenza di conservazione e di attento recupero del manufatto alla necessità di adeguamento dello stesso ad un uso residenziale legato all’attività agricola. Il progetto ha dunque previsto la restituzione dell’unitarietà ai fronti principali e secondari, il consolidamento con sostituzione di parti non recuperabili, il risanamento della muratura perimetrale, l’eliminazione dei volumi accessori – incongrui all’impianto originario – ed il loro accorpamento in riduzione di volume per consentire un ottimale uso degli spazi esterni ed un adeguato ricovero dei macchinari per la manutenzione del fondo agricolo;
Dettaglio
Alessandra Bello. Published on October 31, 2012.
Facciata aperta
Alessandra Bello. Published on October 31, 2012.
Facciata chiusa
Alessandra Bello. Published on October 31, 2012.
© Map studio - Magnani Pelzel Architetti Associati . Published on February 07, 2011.
© Map studio - Magnani Pelzel Architetti Associati . Published on September 01, 2010.
Alessandra Bello. Published on November 05, 2012.
Notturna
Alessandra Bello. Published on October 31, 2012.
© Map studio - Magnani Pelzel Architetti Associati . Published on November 05, 2012.
© Map studio - Magnani Pelzel Architetti Associati . Published on September 01, 2010.
© Map studio - Magnani Pelzel Architetti Associati . Published on September 01, 2010.
Alessandra Bello. Published on October 31, 2012.
Alessandra Bello. Published on November 05, 2012.
inverno
© Map studio - Magnani Pelzel Architetti Associati . Published on February 07, 2011.
planimetria
© Map studio - Magnani Pelzel Architetti Associati . Published on February 07, 2011.