Quantcast
Channel: Divisare - Projects — Top Favorites of the Week
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Piazza Silvius Magnago - Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono

$
0
0

Nella trama della città Piazza Silvius Magnago si presenta coma una “Spazio chiuso” nel senso più classico del termine. La chiusura della Piazza è ottenuta in gran parte solamete da tre edifici . Il quarto lato è caratterizzato da un autentico muro naturale. Questa particolare situazione risce a mettere in atto una relazione di grande interesse: alla fissità dei tre lati costruiti si contrappone la ciclica mutevolezza del quarto lato naturale.

Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono — Piazza Silvius Magnago

Si fonda sulla convizione che la Piazza abbia già in se enormi potenzialità e che serva un gesto semplice ed al contempo forte che sappia dare una base a tutti gli edifici. La tecnica compositiva dei “piccoli spostamenti” guiderà tutti i passaggi progettuali. I punti fondamentali saranno: -Sostituzione dei numerosi materiali esistenti con uno solo, capace di dare risposta alla Piazza ma, volendo, anche a tutto l’isolato; -Spostamento della Fontana di Re Laurino nel Giardino di fronte; -Posizionamento delle panchine,; fontane ; dissiusori; ecc.., in modo di chiarire l’accessibilità all Piazza di individuare con chiarezza le zone di sosta; -Piccoli cambiamenti al Parapetto del Palazzo del Consiglio Provinciale e della Chiesa Maria Regina Angelorum

Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono — Piazza Silvius Magnago

Dopo aver chiarito e semplificato gli aspetti urbanistici, la scelta del materiale per la pavimentazione della Piazza doveva essere momento di congiunzione tra spazialita´ e Silvus Magnago. Quindi l’analisi geologica del territorio diventa determinate. Interessante e´stato lo studio dei letti dei fiumi, soprattutto a valle. Qui si trova una incredibile testimonianza di cio’ che l’acqua raccoglie nel suo scorrere, dalla foce, tra valli, per giungere a Bolzano, vero e proprio terminale. Qui si possono incontrare calcari, quarziti, graniti, arenarie, dolomia, ecc.., un incredibile sintesi geologica del territorio, da cui si puo`attingere per una scelta del materiale atto a legare fortemente una costruzione al luogo.

Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono — Piazza Silvius Magnago

Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono — Piazza Silvius Magnago

Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono — Piazza Silvius Magnago

Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono — Piazza Silvius Magnago

Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono — Piazza Silvius Magnago

Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono — Piazza Silvius Magnago

Stanislao Fierro, Nadine Saul, Lorenzo Loiacono — Piazza Silvius Magnago


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Trending Articles