Il giardino “CONCRETO”, è stato realizzato all’interno del WOZ 02 di Riace (workshop itinerante di architettura,arte e design organizzato da Domenico Cogliandro con il patrocinio del comune di Riace e della biblioteca del Cenide – 25.04 – 02.05 – 2005), il progetto realizzato dal Pekstudio (SR) e dallo studio Oximoro (UD), con la collaborazione di una folta schiera di studenti delle Facoltà di architettura di Enna e Siracusa, è stato realizzato nell’arco di una settimana, al costo complessivo escluso manovalanza gratuita di € 300,00. Si è trattato di ripulire un rudere all’interno del tessuto edilizio urbano colmo di detriti in quanto utilizzato come discarica e restituirne la spazialità in inedita funzione pubblica. Il progetto parte dalla divisione dell’ impianto urbanistico del centro medievale del comune di Riace in quattro quartieri. Attraverso la sovrapposizione per layers di “Aree”, “Linee” e “Punti” si individuano spazi, percorsi, occasioni di sosta che dotano il piccolo centro storico di luoghi di relazione, sistemi orizzontali di segnaletica nonché di occasioni di accoglienza turistica. A caratterizzare tutti gli interventi alla diversa scala, il comune denominatore materico della ghiaia di granito estratta nelle cave locali. Il “concrete” ottenuto con la ghiaia granitica, colorato con gli ossidi e le terre locali, caratterizza cromaticamente e matericamente gli interventi progettuali.
© Giuseppe Merendino . Published on February 16, 2009.
© Giuseppe Merendino . Published on February 16, 2009.
© Giuseppe Merendino . Published on February 17, 2009.
© Giuseppe Merendino . Published on February 17, 2009.
© Giuseppe Merendino . Published on February 17, 2009.
© Giuseppe Merendino . Published on February 17, 2009.
© Giuseppe Merendino . Published on February 17, 2009.
© Giuseppe Merendino . Published on February 17, 2009.
© Giuseppe Merendino . Published on February 17, 2009.
© Giuseppe Merendino . Published on February 16, 2009.