.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
Il campus scolastico è costituito da un organismo complesso: la nuova scuola primaria, formata da 10 aule, aule insegnanti, aula speciale, aula computer, biblioteca, e dalla mensa con i relativi servizi di pertinenza, (la palestra e scuola materna come secondo stralcio), l’ambito degli orti civici/parco agricolo-didattico. L’area destinata alla nuova costruzione è costituita da una superficie a campo totalmente libera il cui intorno è composto da superfici a destinazione agricola. I principi insediativi utilizzano le risorse del luogo come elemento di qualità della scuola stessa. La distribuzione planimetrica dell’edificio è stata organizzata in modo da costruire una stretta relazione fisico/visivo/funzionale con lo spazio aperto.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
La disposizione dei volumi, tutti monopiano, si predispone ad intersecare la vista, il contatto e l’uso dello spazio aperto sia in relazione alle possibili attività didattico-sportive della scuola sia in connessione con le possibilità di fruizione da parte di attività pubbliche esterne alla didattica. L’osmosi percettivo/funzionale applicata su più fronti consente di ottimizzare le relazioni con l’esterno (mantenendo quindi anche un senso di appartenza), di definire le interazioni tra architettura e “natura” (consentendo all’edificato di insediarsi e di trovare il giusto equilibrio con l’esterno) di qualificare le visibilità dall’interno (dando un ruolo didattico alla percezione come per es. nel confronto tra le diverse trasformazioni stagionali), di migliorare le qualità del confort ambientale(miglioramento del microclima locale, gestione del soleggiamento, …). Il limite dell’ambito della scuola è caratterizzato da un terrapieno (realizzato con i materiali di scavo), un dolce pendio, che consente, salendo, la visione diretta del paesaggio agrario e della storica strada, rappresenta esso stesso un declivio/anfiteatro per attività didattiche, aula esterna protetta dalla grande copertura e delimitata dal muro esterno in calcestruzzo con finitura grezza a vista.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
DIDATTICA La biblioteca è il punto di accesso e distribuzione, un luogo al contempo dell’accoglienza e relazionale, fulcro delle mobilità scolastiche. Si è ritenuto di collocare in questa posizione avanzata un luogo per la lettura dei libri come elemento di presentazione della scuola e come elemento di passaggio permeabile alla vista, tra le spazialità esterne e gli spazi più controllati interni.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
SOCIALITA’ Lo spazio ricreativo esterno alla scuola, la piazza d’accesso, è stato disegnato inserendo ambiti di gioco diversificato come l’area per il basket, e i “giochi di strada” (trascrizione sulla pavimentazione del tris, quattro cantoni, campanon, …). Quest’area rappresenta l’ambito di accesso alle attività scolastiche ma vuole essere soprattutto un luogo di incontro, ritrovo e socializzazione dei fruitori che utilizzano la scuola e disponibile ad un’occupazione libera anche in orario extrascolastico.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
AMBIENTE Nel terreno adiacente alla nuova sede della scuola di Sant’Elena sorgerà un “campus agricolo” per: - reintrodurre gli elementi tipici dell’ecosistema locale. - ripristinare fossi e siepi. - piantare alberi da frutto. - realizzare una serie di orti biologici e brevi sentieri dove passeggiare e sostare.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
ENERGIA Circa il 70% dell’energia resa all’impianto proviene dall’acqua di falda (geotermia), mentre il rimanente 30% viene prelevato dalla rete ENEL (energia elettrica). Il fabbricato è classificato in classe energetica A.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.
© MADE associati . Published on August 07, 2013.