Quantcast
Channel: Divisare - Projects — Top Favorites of the Week
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Recupero della Torre Tintoretto - Luca Peralta

$
0
0

La Torre Tintoretto è un edificio che si impone nel territorio periferico di Brescia con volume architettonico semplice ma di forte impatto. Il tentativo di addolcire la sua presenza con una strategia cromatica, quasi a volerlo smaterializzare, fallisce ed anzi né accentua la sua presenza come elemento autoreferenziale ed estraneo al paesaggio urbano locale. Un’ architettura introversa che non promuove di certo la vita di relazione tra i suoi abitanti, tutta rinchiusa in un grande parallelepipedo che contiene a sua volta appartamenti chiusi dentro se stessi, in collegamento tra loro solo attraverso bui corridoi e ascensori. Il nostro intervento propone una riqualificazione estetica ed energetica dell’intero immobile ed ha come obiettivo una architettura che promuove uno stile di vita contemporaneo, socievole, aperto e fatto di relazioni e rapporti di vicinato. Attraverso l’inserimento di balconi in aggetto a profondità variabile (composizione ispirata al famoso quadro Futurista di Giacomo Balla “Compenetrazioni Iridescenti n.7”) si propone una architettura dinamica e tridimensionale, in contrasto con l’attuale immagine statica e piatta. Il nuovo prospetto disegnato dalle ombre degli aggetti e dalle fioriere varia con le diverse ore del giorno e con le diverse stagioni. I generosi balconi consentono un aumento di superficie utile del 20% dell’intero edificio e consentono ai singoli appartamenti di aprirsi verso il paesaggio circostante, di integrarsi armoniosamente con quest’ultimo, di offrire generose viste sulla città e sul podio sottostante, nonché di instaurare rapporti visivi tra i residenti dello stesso piano con quelli dei piani inferiori e superiori. Il tetto dell’edificio ad un solo piano adiacente è progettato attrezzato con piscina, solarium, area barbecue e picnic, area giochi di società per anziani, giardino degli odori e delle erbe aromatiche, sala di lettura all’aperto, campo da tennis, campo da bocce, percorso jogging, percorso vita eccetera, ed è pensato strategicamente per promuovere occasioni conviviali, di svago e tempo libero per tutti gli abitanti del complesso e per i visitatori esterni, di tutte le fasce di età.

Vista_podium_torre_tintoretto_lp_large

View of the balconies from the podium

Architettura_sociale_verso_una_architettura_socievole_large

Balconi aggiunti: architettura sociale verso una architettura socievole

Vista_da_vicino_large

View of the balconies

Existing_residential_tower_large

Existing social housing

Fotomontaggio_render_con_verde_large

Design Proposal

The_sustainable_balconies_large

Detail of the added balconies

Identità-memoria_e_nuova_immagine_rgb_large

Identity, memory and new image proposed

Piante_e_pianta_tipo_large

Typical floor plan

Riqualificazione_estetica_ed_energetica_i_large

Exterior Insulation and Finishing System (EIFS) and structural reinforcement

Riqualificazione_estetica_ed_energetica_ii_large

Balconies with integrated photovoltaic balustrades and geothermal heating system

Landscaped_podium_and_green_roof_large

Landscaped podium and green roof in top of parking


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1949

Trending Articles