Se è difficile donare ad una casa un’identità mai posseduta, è pur vero che le vedute esterne possono indirizzarne correttamente la distribuzione interna: il verde di un grande albero, i pinnacoli del duomo trecentesco, il campanile della chiesa di S. Agostino. E qui la molteplicità delle viste possibili, si mescola alla variabilità dei sistemi di comunicazione fra gli ambienti: aperture che escludono o che dividono, battenti che nascondono, ante che scorrono o traslano, porte che scompaiono, illuminano o riflettono. Le porte svestono i panni presi a prestito dal gran magazzino degli stili e preferiscono qualificarsi come parte integrante dell’architettura, concorrendo in maniera decisiva alla definizione della scatola muraria, costruendo, in una parola, lo spazio.
L'ingresso con i rivestimenti in cipresso. The entrance with the cipress wood paneling.
© Alessandro Ciampi. Published on April 25, 2014.
It’s always difficult to give a house an identity if it has never had one, but it’s also true that the views can help the internal structure: the green of a big tree, the pinnacles of the XIV century cathedral, the steeple of St. Augustine Church. And the variety of views blends into the variability of the ways of communication among the different spaces: openings which exclude or separate, leaves which hide, slide or translate, doors which disappear, light up or reflect. Here doors undress clothes borrowed to the big warehouse of styles and become an integral part of architecture to contribute to the creation of the masonry, building the space.
La cucina in marmo di Carrara e legno di cipresso. The kitchen in Carrara marble and cypress wood.
© Alessandro Ciampi. Published on April 25, 2014.
Il soggiorno con i pavimenti in rovere e il tavolo in ferro e vetro. The living room with oak flooring and the iron and glass table.
© Alessandro Ciampi. Published on April 25, 2014.
Spaccato assonometrico. Cutaway axonometric view.
© Antonello Boschi . Published on April 25, 2014.
La cucina con il sistema di porte scorrevoli che coprono ripostiglio e dispensa. Kitchen with the system of sliding door coverings utility and pantry.
© Alessandro Ciampi. Published on April 25, 2014.
La cucina con il sistema di porte scorrevoli che coprono ripostiglio e dispensa. Kitchen with the system of sliding door coverings utility and pantry.
© Alessandro Ciampi. Published on April 25, 2014.
La porta che chiude la zona notte e rientra nella nicchia del soggiorno. Door that closes off the sleeping quarters, recessed in the niche of the living.
© Alessandro Ciampi. Published on April 25, 2014.
La porta che chiude la zona notte e rientra nella nicchia del soggiorno. Door that closes off the sleeping quarters, recessed in the niche of the living.
© Alessandro Ciampi. Published on April 25, 2014.